Spesso ci si chiede se qualcuno possa essere esente da pagamento delle tasse. La risposta non è assolutamente semplice.

Per le prestazioni sanitarie c’è il ticket, per la raccolta dei rifiuti la tassa sulla spazzatura c’è la Tari. Ma ci sono anche tasse di registro, quella sull’occupazione del suolo pubblico, poi ci sono altre imposte

Tasse qualcuno può non pagarle_ Leggi con attenzione 2023-02-03Tasse qualcuno può non pagarle. Leggi con attenzione – Formatonews

Ci sono le tasse per un servizio pubblico, mentre le imposte sono determinate dal reddito o dal patrimonio. Ad esempio c’è l’Irpef, l’Imposta sul reddito delle persone fisiche, che ognuno è chiamato a pagare in base al reddito che produce.

Cosa c’è da sapere

Determinare chi può non pagare le tasse e le imposte non è così semplicistico e l’argomento esenzioni non è semplice da affrontare. Ma è possibile stilare un elenco di tutti i casi di esenzione restando ovviamente nelle legalità Ricordiamo che esenzione non significa evasione. Le tasse sono dovute dai cittadini quando utilizzano specifici servizi pubblici, ma accade a volte che un cittadino può essere autorizzato a non pagare la tassa. Ecco delle tabelle che vi riportiamo qui di seguito, elaborate dal sito money.it/

IRPEF, ovvero l’imposta sul reddito delle persone fisiche 2023-02-03IRPEF, ovvero l’imposta sul reddito delle persone fisiche – Formatonews

Una delle imposte a cui non si può affatto sfuggire è quella dell’IRPEF, ovvero l’imposta sul reddito delle persone fisiche. Sono previsti, infatti, diversi scaglioni che vi riportiamo qui di seguito sempre elaborati dal sito money.it fino a 15.000 euro: 23% sul reddito; da 15.001 a 28.000 euro: 25% sul reddito che eccede i 15mila euro + 3.450 euro (23% di 15.000 euro); da 28.001 a 50.000 euro: 35% sulla parte eccedente i 28mila euro + 6.700€ (23% di 15mila euro + 25% di 13mila); oltre 50.000 euro: 43% sulla parte di reddito che supera i 50mila euro + 14.400 euro (23% di 15mila euro + 25% di 13mila + 35% di 22mila euro)

Chi non è soggetto al pagamento dell’Irpef? Si tratta dei pensionati con un reddito annuo inferiore agli 8.500 euro. Cosa accade per i lavoratori dipendenti?,  la no tax area è di 8.174 euro all’anno invece per i lavoratori autonomi è fissata a 5.500 euro. Va detto un aspetto importante ossia che non ci sono delle entrate che non costituiscono reddito imponibile ai fini IRPEF.

Quali sono gli esempi? Sempre il sito money.it ne cita i seguenti: Assegni familiari e assegni per il nucleo familiare; assegno unico per i figli a carico; borse di studio; assegno di mantenimento per figli; assegno di mantenimento per coniuge; assegno di divorzio; risarcimenti; redditi percepiti da sportivi dilettanti; indennità e rimborsi forfettari riconosciuti ai membri di cori e bande musicali; pensioni per vittime del dovere e ai loro familiari superstiti; pensioni di guerra; indennità e assegni per ciechi, sordi e invalidi civili; bonus mamme domani; assegno sociale; bonus 80/100 euro in busta paga lavoro svolto con la prestazione occasionale.

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.formatonews.it/2023/02/06/tasse-qualcuno-puo-non-pagarle-leggi-con-attenzione/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.