Indennità di disoccupazione, ecco gli aumenti del 2023. Per chi è in cassa integrazione o ha il sussidio di disoccupazione arriva una buona notizia: da gennaio queste indennità recuperano il 100% dell’inflazione e crescono di circa 100 euro al mese rispetto al 2022. Se gli stipendi restano al palo e dovranno aspettare i prossimi rinnovi contrattuali per recuperare il potere d’acquisto perso in questi mesi con l’aumento dei prezzi, per la Naspi e gli altri sussidi a partire dalla cassa integrazione la rivalutazione sarà piena e automatica così come prevedono le norme del 2015 che hanno rivoluzionato il sistema degli ammortizzatori sociali.

APPROFONDIMENTI

Indeddità di disoccupazione, tutti gli aumenti

{ const d = document.createElement(“div”); d.setAttribute(“id”, “adv_Inread”); here.insertAdjacentElement(“afterEnd”,d); googletag.cmd.push(function() { const slotInread = googletag.defineSlot(“/38681514,22676347843/”+impostazioni_testata.testata_dfp+”/”+impostazioni_testata.sezione_dfp+”/Inread”,[[2,1],[300,250]],”adv_Inread”).addService(googletag.pubads()); googletag.display(slotInread.getSlotId().getDomId()); _trigger(“inread.dfp.afterDisplay”, slotInread); }); }); // OUTBRAIN creation _waitFor(“cookielaw_5_denied”, () => { (function(c,div){ // setto il div e lo inserisco nel DOM div.classList.add(“OUTBRAIN”); div.setAttribute(“data-src”,”https%3A%2F%2Fwww.ilmattino.it%2Feconomia%2Fnews%2Findennita_disoccupazione_ecco_quanto_aumenta_assegno-7214615.html”); div.setAttribute(“data-widget-id”,”AR_10″); c.insertAdjacentElement(“beforeBegin”,div); // carico lo script loadScript(“//widgets.outbrain.com/outbrain.js”, function(){OBR.extern.researchWidget();}); })(here,document.createElement(“div”)) }); })(document.currentScript); ]]]]]]>]]]]>]]>

In pratica chi è in cassa avrà diritto all’80% della propria retribuzione fino al limite massimo di 1.321,53 euro lordi pari a 1.244,36 euro netti, in aumento dell’8,1% rispetto ai 1.221.51 euro lordi (1.151,12 netti) del 2022. Chi ha il sussidio di disoccupazione Naspi ha diritto ad avere il 75% della retribuzione fino all’importo soglia salariale di 1.352,19 euro lordi. Se è più alta si aggiunge anche il 25% della differenza tra 1.352,19 e il massimale di 1.470,99 euro. Anche qui l’Inps ha applicato l’aumento dell’8,1% sui livelli di retribuzione e sui massimali applicando la regola del recupero del 100% dell’inflazione. L’importo del sussidio – spiega l’Inps in una circolare – sale a 1.585,84 euro lordi e 1.493,23 netti per i trattamenti di integrazione salariale concessi in favore delle imprese del settore edile e lapideo per intemperie stagionali. Per l’assegno di integrazione salariale nel Fondo credito l’indennità sale fino a un massimale di 1.902,81 euro a fronte di retribuzioni superiori a 3.803,33 euro lordi. Se per il lavoratore del credito la retribuzione è inferiore a 2.406,02 euro il tetto per la cassa è a 1.306,75 euro.

Assegno emergenziale

Vengono rivisti anche i tetti dell’assegno emergenziale (prestazione di sostegno al reddito erogata dai Fondi Credito, Credito cooperativo, Trasporto pubblico e Trentino, integrativa rispetto all’indennità di disoccupazione in termini d’importo o di durata) con un importo che arriva nel Fondo credito fino a 4.243,50 lordi al mese per retribuzioni fino a 60.626,25 euro annui. Per la DisColl i tetti sono gli stessi della Naspi con 1.352,19 euro per la soglia della retribuzione e 1.470,99 euro per il limite di importo mensile mentre per la disoccupazione agricola il tetto del sussidio nel 2023 è pari, con riferimento ai periodi di attività svolti nel 2022, a 1.222,51 euro. L’importo mensile dell’assegno spettante ai lavoratori che svolgono attività socialmente utili, a carico del Fondo sociale occupazione e formazione, è pari, dal 1ø gennaio 2023, a 656,44 euro.

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.ilmattino.it/economia/news/indennita_disoccupazione_ecco_quanto_aumenta_assegno-7214615.html”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.