Il Vescovado – Gal Terra protetta, tappa a Corbara: “Ecco come salvaguardare il mondo rurale”
Tu sei qui: Territorio e AmbienteGal Terra protetta, tappa a Corbara: “Ecco come salvaguardare il mondo rurale”
Corbara, Gal Terra Protetta, agricoltura
Gal Terra protetta, tappa a Corbara: “Ecco come salvaguardare il mondo rurale”
Tappa di Corbara di “Opportunità per il territorio” in vista della prossima programmazione dei fondi europei 2023/2027. Il presidente Guida: “Lavorare in sinergia porta a grandi risultati”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 febbraio 2023 13:41:23
La salvaguardia del mondo rurale e delle grandi eccellenze del territorio: è questo l’obiettivo del Gal Terra protetta che nelle scorse ore a Corbara ha organizzato una nuova tappa di “Opportunità per il territorio”, il tour tra i Comuni di competenza in vista della prossima programmazione dei fondi europei 2023/2027. Al dibattito hanno partecipato: Pietro Pentangelo, sindaco di Corbara; Giuseppe Guida, presidente del Gal Terra protetta; Gennaro Fiume, coordinatore del Gal. Nel corso dell’evento è intervenuto anche Tristano Dello Joio, presidente dell’Ente Parco dei Monti Lattari.
“Parliamo di opportunità da non perdere sia per gli interventi di natura pubblica sia per quelli di natura privata. – ha detto Pentangelo – Il Gal ha un occhio particolare per la tradizione del mondo rurale, che anche noi vogliamo salvaguardare. L’obiettivo è fornire agli operatori del settore sostegni per far sì che il settore si metta al passo con i tempi. Ben vengano allora concertazione ed azioni comuni. Il nostro è un territorio meraviglioso e delicato”.
“Ci si accorge subito quando un Ente è attivo e vuole dare opportunità ai propri cittadini di valorizzare il territorio: Corbara è uno di essi. – ha affermato il presidente Guida – Credo poi fermamente che il lavoro in sinergia porti a risultati quintuplicati”. “Stiamo mettendo in campo numerose misure per gli operatori agricoli. – ha concluso Fiume, coordinatore del Gal – I nostri uffici di Agerola poi, sono sempre pronti ad aiutare Enti pubblici e cittadini nei percorsi per cogliere le opportunità rappresentate dai bandi pubblicati dal Gal come i contributi a fondo perduto per le startup extra agricole”.
Gal Terra Protetta
Il Gruppo di Azione Locale (Gal) Terra protetta è una società consortile a responsabilità limitata che opera dal 2016 e che si occupa della promozione dello sviluppo rurale e del turismo sostenibile nella zona della costiera amalfitana, della penisola sorrentina, dei monti Lattari e delle isole del Golfo di Napoli.
Il Gal Terra protetta incoraggia e sostiene i rappresentanti degli interessi socio-economici locali sia pubblici che privati a riflettere sulle potenzialità del territorio in una prospettiva di sostenibilità, attraverso l’elaborazione e l’attuazione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo che comprendono elementi innovativi per il contesto locale e attività di creazione di reti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
Galleria Fotografica
rank: 10333108
Territorio e Ambiente
Monte Faito, stamattina la piantumazione degli “Alberi della Memoria”
Stamattina, sabato 4 febbraio, alle 11, in Piazzale dei Capi, a Monte Faito, è in programma un gesto di solidarietà e di ricordo: la piantumazione degli “Alberi della Memoria”. Un progetto nato due anni fa, in collaborazione con la Città Metropolitana, Regione Campania ed Ente Parco, patrocinato da alcuni…
Copyright © 2015-2023
Il Vescovado – Il portale online della Costa d’Amalfi
prodotto da AmalfiCoast 3H Project ETS
Sede legale:
C.so Reginna 66 – 84010 Maiori (Salerno)
Redazione:
C.so Reginna 66 – 84010 Maiori (Salerno)
P.IVA: 95180030652
ilvescovado.it non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.ilvescovado.it/it/territorio-e-ambiente-23/gal-terra-protetta-tappa-a-corbara-ecco-come-sa-114445/article”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore