I consiglieri Perrino e Leggieri: “Auspichiamo un maggior coinvolgimento del Consiglio regionale al fine di evitare l’avvio di un percorso caotico e poco lineare così come è avvenuto per la questione del ‘Bonus Gas’ regionale”

POTENZA – “È ormai da qualche giorno che si parla della possibilità, da parte della Regione Basilicata, di acquisire i crediti fiscali derivanti dai vari bonus edilizi messi in campo a partire dal 2020 dal governo Conte e fortemente caldeggiati dal Movimento 5 Stelle. La situazione di incertezza normativa e gli interventi legislativi adottati dai governi successivi, hanno ingenerato nel settore edilizio diversi scossoni, mettendo a repentaglio la tenuta di numerose imprese che si ritrovano in pancia crediti fiscali di una certa consistenza”.

Lo affermano i consiglieri regionali del M5s Gianni Perrino e Gianni Leggieri che aggiungono: “Accogliamo ben volentieri questa apertura della Regione Basilicata a tale possibilità. Quello che ci aspettiamo è il coinvolgimento dell’intero Consiglio regionale al fine di evitare l’avvio di un percorso caotico e poco lineare così come è avvenuto per la questione del ‘Bonus Gas’ regionale”.

“Proprio per favorire questo percorso – continuano – abbiamo protocollato una mozione all’attenzione del Consiglio regionale. Nel documento abbiamo elencato i 4 punti sui quali impegnare la Giunta regionale in questo percorso molto delicato. Questa potrebbe essere l’occasione per avviare un processo virtuoso, tutelando da un lato le imprese in difficoltà, dando priorità a quelle maggiormente esposte nei confronti degli istituti di credito in rapporto al proprio fatturato, e, dall’altro, destinando eventuali risparmi ottenuti ad interventi a sostegno di situazioni di particolare emergenza, derivanti da eventi di dissesto idrogeologico che comportino conseguenze di disagio abitativo, nonché alle attività previste nella legge regionale 16 giugno 2022 n. 12, concernente ‘Interventi regionali di promozione e sostegno dell’istituzione dei gruppi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili e delle comunità energetiche rinnovabili’”.

“A fare da apripista in questa direzione – dicono – c’è stata la Provincia di Treviso, prima tra gli enti locali italiani, che ha acquistato da due istituti di credito, a seguito di procedura competitiva ad evidenza pubblica, crediti di imposta derivanti da bonus edilizi al fine di utilizzarli in compensazione orizzontale dei propri oneri fiscali nel corso dei prossimi anni, ottenendo un risparmio in termini di spesa corrente pari a circa un milione di euro. Anche la Regione Sardegna ha legiferato in tal senso durante l’ultima tornata di lavori sulla finanziaria regionale”.

“Ribadiamo – concludono – la necessità di un coinvolgimento attivo del Consiglio regionale su un tema che riteniamo di fondamentale importanza per la tenuta del tessuto socio-economico regionale”.

Articolo precedentePessolano (Azione): “Grave il lungo silenzio della DG Commissaria Pulvirenti al quesito di Vizziello e Zullino”Articolo successivoProgetto di Customer Satisfaction al San Carlo, Fanelli: “monitorare la qualità delle prestazioni erogate e potenziare la comunicazione con il cittadino”

Redazione di ivl24 | Portale d’informazione lucano con un occhio sul Cilento, Vallo Diano e Alto Cosentino. | mail: ivl24.it@gmail.com | cell: +39 331 1619000

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL’AUTORE

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://ivl24.it/cessione-crediti-fiscali-il-m5s-presenta-una-mozione/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.