Vivi in Svizzera? Vuoi acquistare una nuova auto, ma non puoi permetterti un acquisto a credito? Optare per il leasing auto. Un sistema più pratico per avere un’auto a disposizione. In questo testo, ti diremo di più su come noleggiare un’auto in Svizzera.

Come affittare in Svizzera?

Per noleggiare un’auto, i concessionari ti metteranno a disposizione un veicolo per la durata del contratto. La durata normale di un contratto è compresa tra 3 e 4 anni a seconda del tipo di contratto. L’inquilino pagherà le rate mensili definite nel contratto per avere a disposizione il veicolo. Al termine del contratto, il locatario può decidere di acquistare l’auto o restituirla, sempre secondo le condizioni imposte dal contratto. Per le imprese il leasing beneficia di vantaggi fiscali. È possibile avere veicoli: moto come auto in leasing in Svizzera.

Immagine di un noleggio auto in SvizzeraImmagine di un noleggio auto in SvizzeraImmagine presa da Internet

Quale scegliere tra leasing chilometrico e leasing a valore residuo?

Questi sono i tipi di leasing più diffusi in Svizzera. Ecco la differenza tra questi due tipi di leasing:

Leasing a valore residuo

Per questa prima tipologia di leasing, il valore totale del veicolo da restituire viene fissato all’inizio del contratto. Le mensilità sono quindi fissate in base al valore residuo. Inoltre, il valore dell’auto diminuisce notevolmente nei primi anni di pagamento. Al termine del contratto, invece, se c’è una differenza, l’inquilino deve pagare una maggiorazione. In caso contrario, il valore del veicolo è superiore a quanto indicato nel contratto, il locatore non paga nulla.

Leasing chilometrico

Per il leasing a chilometraggio, il prezzo delle rate mensili sarà calcolato in base al numero di chilometri effettuati dall’inquilino al mese. In questo caso, maggiore è il chilometraggio, maggiori saranno le mensilità da pagare. Per essere più sereni, considera di fare più chilometri. Tuttavia, se l’inquilino interrompe il contratto prima della scadenza, indipendentemente dai motivi, l’inquilino deve pagare dei supplementi. Al termine del contratto, l’inquilino pagherà i costi aggiuntivi nel caso in cui tu abbia percorso più chilometri di quelli indicati nel contratto.

Quali documenti devo fornire per il leasing in Svizzera?

Per il fascicolo aggiuntivo di un contratto di locazione, l’inquilino deve compilare un’offerta commerciale, le condizioni generali e la scheda informativa con i locatori. Deve quindi firmare. Oltre a questi file, è necessario fornire anche documenti, tra cui:

  • una copia delle buste paga;
  • Una copia del tuo documento di identità;
  • Prova di indirizzo ;
  • Una costola;
  • Un assegno di garanzia.

Sta a te scegliere l’offerta che fa per te prima di noleggiare un’auto.

Questi articoli potrebbero interessarti:

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.alucare.fr/it/come-affittare-un-auto-in-svizzera/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.