Crisi da sovraindebitamento, sottoscritto il protocollo d’intesa a Perugia

E’ stato sottoscritto, nel corso della mattinata del 31 gennaio, nella sala Rossa di palazzo dei Priori il protocollo di durata triennale tra il Comune di Perugia e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Perugia per la procedura relativa alla risoluzione delle crisi da sovraindebitamento. Si tratta del secondo accordo tra le parti dopo quello sottoscritto nel 2017.

A siglare il documento sono stati il sindaco Andrea Romizi ed il presidente dell’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Enrico Guarducci, alla presenza dell’assessore al bilancio Cristina Bertinelli e del dott. Massimiliano Piselli in qualità di referente dell’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento dell’ordine.

Il protocollo si pone l’obiettivo di attivare una collaborazione reciproca Comune/Ordine per agevolare e sostenere il cittadino che si trovi in situazioni di sovraindebitamento o che necessiti di un affiancamento nel processo di reinserimento sociale e per diffondere l’educazione finanziaria nelle scuole secondarie di secondo grado, al fine di prevenire situazioni di indebitamento eccessivo.

Per dar corso al progetto il Comune di Perugia, sulla base dell’accordo sottoscritto, potrà indirizzare la cittadinanza, per l’accesso alle procedure di soluzioni della crisi da sovraindebitamento, all’Organismo di composizione della crisi costituito presso l’Ordine dal 2016 che conta, attualmente, 117 gestori. Ciò consentirà di adeguarsi ai requisiti richiesti dal D.M. 202 del 2012 “regolamento per gli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento” che assegna agli OCC, iscritti nell’apposito registro tenuto dal ministero della Giustizia, il compito di assistere i debitori nella procedura.

Il Comune di Perugia, pertanto:

-fornirà adeguata informativa dell’iniziativa attraverso i propri canali di comunicazione;

-patrocinerà l’organizzazione sul territorio di eventi formativi ed informativi sul tema;

-collaborerà con l’Ordine nella predisposizione dei programmi formativi da erogare negli istituti secondari superiori;

-fungerà da raccordo tra le direzioni scolastiche e l’Ordine nella programmazione dell’attività formativa;

-riceverà le prime richieste di assistenza da parte del cittadino;

L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Perugia, sulla base del protocollo sottoscritto, si impegna a:

-fornire attività formativa nell’ambito dell’educazione finanziaria da destinare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio comunale;

– garantire la presenza periodica, presso un locale della sede comunale messo a disposizione dall’Ente, di un professionista iscritto all’Ordine, per un primo contatto con il cittadino al fine di poterlo supportare nella propria problematica di natura fiscale, societaria e tributaria;

– garantire la presenza periodica, presso la sede degli uffici comunali, di un professionista esperto in materia di sovraindebitamento al fine di stabilire, sotto il vincolo di riservatezza, un primo contatto con il soggetto sovraindebitato volto a verificare l’esistenza dei presupposti per attivare la procedura;

– collaborare con il Comune nell’attività di promozione e divulgazione del servizio di assistenza al cittadino (compreso il sito web del Comune), anche mediante la partecipazione diretta nell’ambito di eventi informativi pianificati nel territorio.

L’assessore al bilancio Cristina Bertinelli ha spiegato che si tratta di un protocollo molto importante attraverso cui prosegue un percorso intrapreso da tempo con l’Ordine dei Commercialisti per dare supporto alla cittadinanza. Una forma, cioè, di prima assistenza sul fronte del sovraindebitamento per i cittadini e le imprese che sono alle prese con difficoltà soprattutto in questi tempi difficili e che spesso non sanno a chi rivolgersi. Nell’ambito dell’accordo è previsto un progetto formativo rivolto alle scuole ed ai giovani per sensibilizzarli alle materie finanziarie: un modo per far conoscere l’esistenza di queste problematiche e degli strumenti per poterle affrontare. “Il nostro Comune ha a cuore la tutela ed il benessere dei propri cittadini: per questo abbiamo deciso, grazie alla collaborazione con l’Ordine, di diffondere tra la cittadinanza la consapevolezza che vi sono professionisti seri che possono fornire un primo supporto di fronte alle difficoltà e sostenere i cittadini nel percorso per il reinserimento sociale ed economico”.

Il presidente dell’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Enrico Guarducci ha voluto ringraziare il Comune di Perugia che, come tanti altri Comuni della Provincia, ha dato la sua disponibilità per l’apertura di questi punti di ascolto finalizzati ad un duplice scopo: da una parte attivare uno sportello del cittadino per dare informazioni di primo indirizzo, dall’altra attivare un punto di ascolto per dare informative su uno strumento particolare previsto dalla legge 3 del 2012. “La creazione degli organismi di composizione della crisi riveste, dunque, per noi un ruolo fondamentale”.

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.umbriajournal.com/sociale/crisi-da-sovraindebitamento-sottoscritto-il-protocollo-dintesa-a-perugia-499332/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.